Farfalle libere
O donne povere e sole,
violentate da chi non vi conosce.
Donne che avete mani sull'infanzia,
esultanti segreti d'amore
tenete conto che la vostra voracità
naturale non sarà mai saziata.
Mangerete polvere,
cercherete d'impazzire e non ci riuscirete,
avrete sempre il filo della ragione che vi taglierà in due.
Ma da queste profonde ferite
usciranno farfalle libere.
Alda Merini
Il tema trattato in questa delicata poesia di Alda Merini, è sempre tristemente attuale. Stiamo parlando dell’odioso fenomeno della violenza sulle donne; gli anni passano ma nulla sembra cambiare. Questi versi nella loro intima forza, esprimono tutta la sofferenza ma al tempo stesso anche una flebile speranza. La Merini ha conosciuto la violenza, in particolare quella psicologica, e con la poesia ha affrontato tutti i suoi demoni; nei suoi versi riemerge il dolore ma mai la disperazione, infatti vogliono ridare la giusta serenità che spetterebbe a ognuno.
Le farfalle, simbolo di trasformazione e libertà, riflettono non solo il desiderio di evasione dall’angosce della vita, ma anche l’aspirazione a una forma di bellezza e leggerezza che trascende le difficoltà quotidiane. Nella poesia della Merini, queste immagini, possono rappresentare la ricerca di un significato più profondo, un richiamo alla libertà interiore e alla bellezza che si può trovare anche nel dolore.
Commenti
Posta un commento