L’indifferenza
L’indifferenza è inferno senza fiamme,
ricordalo scegliendo fra mille tinte
il tuo fatale grigio.
Se il mondo è senza senso
tua solo è la colpa:
aspetta la tua impronta
questa palla di cera.
La poesia “L’indifferenza” ci offre un quadro profondo e riflessivo sul tema dell’indifferenza. Attraverso immagini suggestive e un linguaggio conciso, la poetessa riesce a trasmettere una critica incisiva verso l’apatia e la mancanza di coinvolgimento emotivo o morale.
Il verso iniziale, “L’indifferenza è inferno senza fiamme,” descrive l’indifferenza come una forma di inferno. Questa immagine potente suggerisce che, pur non essendo visibile o tangibile come il fuoco, l’indifferenza ha un effetto devastante e corrosivo sulla nostra umanità. L’inferno senza fiamme rappresenta una sofferenza più subdola e silenziosa, che consuma l’individuo dall’interno.
Nel secondo verso, l’autrice invita a “scegliere fra mille tinte il tuo fatale grigio.” Qui, il grigio simboleggia la monotonia e la neutralità dell’indifferenza. Tra le molteplici scelte e possibilità della vita, optare per il grigio è scegliere di non scegliere, di non prendere posizione, di rimanere in una zona di comfort priva di colore e vitalità.
Nel verso successivo, “Se il mondo è senza senso tua solo è la colpa,” si pone l’accento sulla responsabilità individuale. La Spaziani sottolinea che l’assenza di significato nel mondo non è una condizione esterna e inevitabile, ma il risultato della nostra indifferenza e passività. Siamo noi, con le nostre scelte e azioni (o mancanza di queste), a dare forma e senso al mondo che ci circonda.
Infine, i versi “aspetta la tua impronta / questa palla di cera” evocano l’immagine di una palla di cera che attende di essere modellata. Questa metafora rappresenta le opportunità e il potenziale che ognuno di noi ha di lasciare un segno, di plasmare la realtà secondo la nostra volontà e i nostri valori. La cera, malleabile e pronta a cambiare forma, è un invito all’azione e al coinvolgimento attivo nella vita.
La poesia “L’indifferenza” ci invita a riflettere sull’importanza di prendere posizione e di essere attivamente coinvolti nel mondo. L’indifferenza è presentata come un male silenzioso che priva la vita di significato e colore. Attraverso un linguaggio evocativo e simbolico, Maria Luisa Spaziani ci spinge a considerare l’importanza delle nostre scelte e la responsabilità che abbiamo nel dare forma al mondo intorno a noi.
Commenti
Posta un commento