Inizia l'era del Re Sole




Luigi XIV sale al trono di Francia a soli 5 anni

Il 14 maggio del 1643 segna una data storica per la monarchia francese: Luigi XIV di Borbone, destinato a diventare il celebre Re Sole, ascende al trono all’età di soli cinque anni. Questa precoce investitura gli conferirà il primato della più lunga reggenza reale della storia europea.
Alla morte di suo padre, Luigi XIII, la corona passa al giovane Luigi, ma la guida effettiva del regno viene assunta da sua madre, Anna d’Austria. Ella forma un consiglio di reggenza, affidando il ruolo chiave di primo ministro al cardinale Giulio Mazzarino, figura cruciale per la formazione politica e culturale del futuro sovrano.
L’ascesa al trono di Luigi XIV rappresenta uno dei momenti più iconici dell’Ancien Régime. La sua lunghissima reggenza e il governo personale successivo contribuiranno a trasformare la Francia in una potenza europea e a plasmare l'immagine stessa della monarchia assoluta. Un bambino re che diventerà simbolo del potere assoluto e dell’eleganza di Versailles.



Commenti