La diversità è un valore
La Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, che si tiene ogni anno il 21 maggio, celebra non solo la ricchezza delle culture del mondo, ma anche il ruolo essenziale del dialogo interculturale per raggiungere la pace e lo sviluppo sostenibile.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato per la prima volta questa Giornata Mondiale nel 2002, in seguito all’adozione da parte dell’UNESCO della Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale del 2001, riconoscendo la necessità di “aumentare il potenziale della cultura come mezzo per raggiungere la prosperità, lo sviluppo sostenibile e la coesistenza pacifica globale”.
Molte sono le ragioni per cui è necessario tutt’oggi ricordare e celebrare la diversità culturale che fa parte della nostra vita quotidiana e si inserisce in ogni ambito della società, dalla politica all’economia, dalla comunicazione alla religione. La diversità culturale è infatti una risorsa fondamentale per lo sviluppo economico di un paese e costituisce allo stesso tempo un elemento arricchente per la società da un punto di vista intellettuale, emotivo e spirituale.
Commenti
Posta un commento