L'equilibrio nel prendersi cura

 





L'esperienza della pianta che muore per troppa acqua è un esempio comune di quanto l'equilibrio sia essenziale, anche quando si tratta di cure apparentemente benevole come irrigare il tuo verde.

Dare troppo amore o attenzione, come nel caso dell'acqua alle piante, può avere effetti negativi. Le piante hanno bisogno di una quantità specifica di acqua per prosperare. Quando ricevono troppa acqua, le radici possono soffocare per mancanza di ossigeno, portando alla morte della pianta.

Da questo si può trarre una lezione di vita: l’incidente con la pianta può essere una buona metafora per la vita. Spesso, cerchiamo di fare del bene, ma è importante ricordare che anche le buone intenzioni devono essere bilanciate con la giusta misura. Aiutare troppo, in qualsiasi contesto, può essere dannoso quanto non aiutare affatto.

Imparare a misurare le nostre azioni e a capire le necessità reali di chi ci circonda è una lezione preziosa che possiamo imparare dalla natura.



La Pianta e l'Acqua

Ho versato acqua, con amore e premura,

sulla pianta che cresceva, giovane e pura.

Ogni giorno, con la mia mano attenta,

credevo che l'acqua fosse la scelta perfetta.

Ma il troppo amore, come una pioggia incessante,

ha soffocato la vita, un destino straziante.

Le foglie, una volta verdi e rigogliose,

divennero spente, tristi, dolorose.

Ho imparato che anche il bene, se in eccesso,

può diventare un peso, un amore complesso.

Come la pianta che ho amato troppo ardentemente,

a volte è necessario dare spazio, pazientemente.

Così, dalla perdita, ho tratto una lezione,

che l'equilibrio è la vera soluzione.

Nel dare, come nel vivere, ci vuole misura,

perché l'amore, se troppo, può essere il male e non la cura.

Cinzia Perrone

Commenti