Parigi tocca il cielo
La Torre Eiffel è uno dei monumenti più famosi al mondo e il simbolo di Parigi e della Francia. È una torre in ferro battuto situata nel Champ de Mars, vicino alla Senna.
Fu progettata dall'ingegnere Gustave Eiffel e costruita tra il 1887 e il 1889 per l'Esposizione Universale di Parigi, in occasione del centenario della Rivoluzione Francese.
L'inaugurazione della Torre Eiffel avvenne il 31 marzo 1889, al termine di due anni, due mesi e cinque giorni di lavori. Quel giorno, Gustave Eiffel salì fino alla cima per issare il tricolore francese.
La Cerimonia di Inaugurazione
Eiffel e un gruppo di giornalisti, ingegneri e funzionari governativi salirono 1.710 gradini a piedi (gli ascensori non erano ancora in funzione).
In cima, Eiffel issò la bandiera francese accompagnato da un colpo di cannone sparato dal Champ de Mars.
Durante la cerimonia, furono letti telegrammi di congratulazioni da parte di diverse personalità dell'epoca.
Apertura al Pubblico
La torre venne ufficialmente aperta ai visitatori il 6 maggio 1889, in occasione dell'Esposizione Universale.
Nonostante le critiche iniziali da parte di artisti e intellettuali, il pubblico rimase affascinato e nei primi sei mesi oltre 2 milioni di persone la visitarono.
All'epoca, con i suoi 330 metri era la struttura più alta del mondo.
È realizzata con 18.038 pezzi di ferro e pesa circa 10.100 tonnellate.
Ha tre livelli aperti al pubblico, raggiungibili tramite ascensori o scale (704 gradini fino al secondo piano!).
Dalla cima si gode una vista spettacolare su Parigi.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, i francesi tagliarono i cavi degli ascensori per impedire ai nazisti di usarla.
La Torre si illumina ogni sera con 20.000 luci, creando un effetto scintillante mozzafiato.
Ogni anno attira più di 7 milioni di visitatori.
Oggi, la Torre Eiffel è uno dei monumenti più iconici e amati al mondo.
Commenti
Posta un commento