L'amore oltre il piacere: baci eterni che nutrono i sogni

 




Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra,

varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni

Alda Merini

La citazione di Alda Merini ci invita a riflettere sulla profondità dell'amore e del desiderio che va oltre l'atto fisico del bacio.

Il bacio, nella sua essenza, è un simbolo di affetto e intimità. Tuttavia, Merini ci spinge a considerare il bacio non solo come un gesto fisico, ma come una porta verso un'esperienza più profonda e spirituale.

Oltre il confine del piacere: un bacio può rappresentare un'unione di anime, un modo per connettersi a un livello emotivo più profondo.

Connessione spirituale: Superare il confine del piacere significa cercare una connessione che va oltre il tangibile, arrivando a un'unione spirituale.

Cibarsi dei sogni è un invito a condividere aspirazioni, visioni e speranze con l'altro, creando un legame che trascende la realtà immediata.

La poetica di Alda Merini ci invita a vedere l'amore come un viaggio, un'esplorazione continua che non si limita alla dimensione fisica ma abbraccia il mondo dei sogni e delle aspirazioni comuni.

I sogni rappresentano il potenziale creativo di una relazione; sono il terreno fertile dove l'amore può crescere e trasformarsi. Immaginare un futuro insieme, costruire castelli in aria che, pur essendo effimeri, nutrono l'amore e lo rendono più forte.

In sintesi, il messaggio di Alda Merini celebra un amore che va oltre la superficie, esortando le persone a cercare una connessione più profonda e significativa. Un amore che si nutre di sogni e aspirazioni comuni, capace di superare i limiti del piacere immediato per abbracciare l'eternità dell'anima.

Commenti