Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969 fu compiuto uno dei più famosi furti della storia dell'arte.
La “Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi” di Caravaggio sparì dall'Oratorio di San Lorenzo a Palermo. Nessuno ne ha mai saputo più nulla.
L’opera fu elencata tra le dieci opere d’arte più ricercate a livello globale dall’FBI, senza risultato a quanto pare.
Più di mezzo secolo non è stato sufficiente per svelare l’enigma di uno dei capolavori di Michelangelo Merisi, un quadro che ha ispirato Leonardo Sciascia, diventando la base per il suo ultimo romanzo “Una storia semplice”.
Secondo quanto raccontato da testimoni oculari, degli sconosciuti, incappucciati, con sorprendente destrezza, si intrufolarono nell’edificio, tagliando con precisione millimetrica la tela dall’altare per portarla via arrotolata come un tappeto su un piccolo furgone. Inizialmente, si pensò che i ladri fossero criminali comuni senza alcuna consapevolezza del valore dell’opera. Intenzionati a tagliarla in pezzi e venderla sul mercato nero, la fama del dipinto superò i confini siciliani, attirando l’attenzione verso il furto. Ciò rese l’idea di vendere il quadro molto più difficile da attuare.
In mezzo alle numerose teorie e congetture, nessuna delle quali mai confermata, si discusse anche dell’ipotesi che Cosa Nostra avesse commissionato il furto. Secondo un pentito, il dipinto era esposto durante le riunioni della mafia siciliana come simbolo di potere e prestigio. Un’altra teoria suggeriva che Totò Riina usasse il quadro come sottopentole. Tuttavia, nessuna delle affermazioni ha portato a riscontri.
Le speculazioni sull’opera nel tempo si sono moltiplicate: seppellita nelle campagne di Palermo da un boss di Cosa Nostra, distrutta per sempre da un collaboratore di giustizia, usata come merce di scambio, bruciata o consumata dai topi e dai maiali. Una storia più recente racconta che un giornalista britannico fosse vicino all’acquisto dell’opera da un mercante d’arte, ma un terremoto nell’Irpinia lo impedì.
Quello che successe alla Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi di Caravaggio rimane ancora oggi uno dei grandi misteri della storia dell’arte, scomparsa per sempre, in attesa di essere riscoperta da qualche parte nel futuro.
Commenti
Posta un commento